Enter your email address below and subscribe to our newsletter

iniziative IN EVIDENZA

Acquedotto per Ikonda – Tanzania

Il Consolata Hospital Ikonda si trova in una zona della Tanzania isolata e non adeguatamente raggiunta da servizi come acqua e elettricità, che sono quindi forniti all’ospedale dalla missione vicina.…

Area: Africa
Ambito: Accesso all’acqua
Beneficiari: Popolazione locale
Stato del Progetto: Realizzato

Difesa dei diritti del popolo Yanomami – Brasile

Il Roraima è uno stato del Brasile settentrionale al confine con Venezuela e Guyana, nella regione di Amazonas. Con una popolazione di quattrocentomila abitanti e una densità media di 1.8…

Area: America latina
Ambito: Popoli indigeni
Beneficiari: Intera comunità
Stato del Progetto: In corso

Il sostegno a distanza

Il sostegno a distanza si rivolge a bambini in condizioni di particolare vulnerabilità.Copre le spese scolastiche, come la retta annuale e il materiale didattico, le spese sanitarie in caso di malattie e costi nutrizionali, ad esempio la merenda del mattino…

Area: Mondo
Ambito: Istruzione
Beneficiari: Bambini
Stato del Progetto: In corso

AMBITI DI INTERVENTO

ULTIME Notizie da rivista missioni consolata

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi

Nel giro di venti giorni – tra il 13 giugno e il 3 luglio – il Servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti (National weather service) ha emesso due allerta per le alte temperature. Nulla di eccezionale se gli avvisi non avessero riguardato l’Alaska: per lo Stato più settentrionale e più freddo degli Usa, si è ….

RD Congo-Rwanda. Pace interessata

RD Congo-Rwanda. Pace interessata

Il 27 giugno Rd Congo e Rwanda hanno firmato un accordo di pace mediato dagli Usa. Il cardinale di Kinshasa commenta: «Troppi interessi». ….

Nato. L’insostenibile 5%

Nato. L’insostenibile 5%

Spesa militare al 5% del Pil. Nel 2035 quella italiana sarebbe 100 miliardi in più di oggi, ogni anno. Una cifra insostenibile. ….

Siria. Attacco agli «infedeli»

Siria. Attacco agli «infedeli»

Damasco, 22 giugno 2025. Nella chiesa greco-ortodossa di Sant’Elia, nel quartiere di Dweila, sono più di 300 le persone che si sono radunate in occasione della messa domenicale. Durante la preghiera, i fedeli vengono investiti da una violenta deflagrazione. Un attentatore suicida si è fatto esplodere all’ingresso della chiesa. Sono 25 i morti e più ….

MONDIALITA’ – EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

Certosa di Pesio

Antico monastero certosino risalente al XII secolo, dal 1934 appartiene all’Istituto Missioni Consolata che ha dato nuovamente vita all’edificio utilizzandolo come centro di formazione e casa di vacanze per i membri della Congregazione. Dal 1992 ha aperto la Certosa all’ospitalità per chi desidera dedicare tempo al riposo e alla spiritualità.
Leggi tutto: Certosa di Pesio

Eventi

GLI AVVISI DEL CAM

Parliamo di diseguaglianze

Giustizia e pace, se non ora quando?

Diseguaglianze, guerra e crisi climatica sono le sfide a cui tentano di rispondere le iniziative del mondo missionario che vanno sotto il grande ombrello chiamato Gpic: giustizia, pace e integrità del creato. Dalle esperienze passate e presenti possono venire gli…

Argentina, contro le diseguaglianze

Il Paese, al voto per l’elezione del presidente della Repubblica il 22 di questo mese, conta diverse realtà di missione fra le più vivaci dell’America Latina. I progetti, in corso o in via di formulazione, dei Missionari della Consolata hanno…

Davos in calo, diseguaglianze in aumento

Il 53° Forum economico mondiale di Davos si è svolto dal 16 al 20 gennaio scorsi. Il titolo di quest’anno, «Cooperazione in un mondo frammentato», suggeriva una maggior attenzione ai temi dello sviluppo e della cooperazione. Ma, al di là…

ULTIME NOTIZIE DA COOPERANDO

Turismo sostenibile