Progetti in corso


Editoriali


Enter your email address below and subscribe to our newsletter
Il Consolata Hospital Ikonda si trova in una zona della Tanzania isolata e non adeguatamente raggiunta da servizi come acqua e elettricità, che sono quindi forniti all’ospedale dalla missione vicina.…
Il Roraima è uno stato del Brasile settentrionale al confine con Venezuela e Guyana, nella regione di Amazonas. Con una popolazione di quattrocentomila abitanti e una densità media di 1.8…
Il sostegno a distanza si rivolge a bambini in condizioni di particolare vulnerabilità.Copre le spese scolastiche, come la retta annuale e il materiale didattico, le spese sanitarie in caso di malattie e costi nutrizionali, ad esempio la merenda del mattino…
Pozzi comunitari, pozzi per i dispensari, cisterne per la raccolta dell’acqua piovana presso le scuole o le abitazioni delle zone afflitte da siccità, fino al…
Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM), nel 2020 i migranti internazionali erano 281 milioni, il 3,6% della popolazione mondiale. Europa e Asia…
I nostri grandi ospedali sono impegnati da decenni, di concerto con i sistemi sanitari nazionali, a garantire l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità per tutta…
In Africa e America Latina i missionari della Consolata lavorano per garantire alla popolazione locale istruzione e formazione mirata e qualificata. Dagli asili ai corsi…
Oggi, il 54 per cento della popolazione mondiale vive in aree urbane, una percentuale che dovrebbe aumentare al 66 per cento entro il 2050. Le…
Alaska. Se Fairbanks tocca i 30 gradi
Nel giro di venti giorni – tra il 13 giugno e il 3 luglio – il Servizio meteorologico nazionale degli Stati Uniti (National weather service) ha emesso due allerta per le alte temperature. Nulla di eccezionale se gli avvisi non avessero riguardato l’Alaska: per lo Stato più settentrionale e più freddo degli Usa, si è ….
RD Congo-Rwanda. Pace interessata
Il 27 giugno Rd Congo e Rwanda hanno firmato un accordo di pace mediato dagli Usa. Il cardinale di Kinshasa commenta: «Troppi interessi». ….
Spesa militare al 5% del Pil. Nel 2035 quella italiana sarebbe 100 miliardi in più di oggi, ogni anno. Una cifra insostenibile. ….
Siria. Attacco agli «infedeli»
Damasco, 22 giugno 2025. Nella chiesa greco-ortodossa di Sant’Elia, nel quartiere di Dweila, sono più di 300 le persone che si sono radunate in occasione della messa domenicale. Durante la preghiera, i fedeli vengono investiti da una violenta deflagrazione. Un attentatore suicida si è fatto esplodere all’ingresso della chiesa. Sono 25 i morti e più ….
Cultures and Mission CAM è il polo culturale dei missionari della Consolata, nato per valorizzare l’imponente patrimonio etnografico, naturalistico, fotografico…
Missioni Consolata, la nostra rivista mensile, ha dal 1899 il mondo in prima pagina. Ora anche in versione sfogliabile. Missioni…
Diseguaglianze, guerra e crisi climatica sono le sfide a cui tentano di rispondere le iniziative del mondo missionario che vanno sotto il grande ombrello chiamato Gpic: giustizia, pace e integrità del creato. Dalle esperienze passate e presenti possono venire gli…
Il Paese, al voto per l’elezione del presidente della Repubblica il 22 di questo mese, conta diverse realtà di missione fra le più vivaci dell’America Latina. I progetti, in corso o in via di formulazione, dei Missionari della Consolata hanno…
Il 53° Forum economico mondiale di Davos si è svolto dal 16 al 20 gennaio scorsi. Il titolo di quest’anno, «Cooperazione in un mondo frammentato», suggeriva una maggior attenzione ai temi dello sviluppo e della cooperazione. Ma, al di là…
A giugno, abbiamo pubblicato il bilancio sociale sulle nostre attività del 2024.…
Il numero di rifugiati e sfollati nel mondo è aumentato per 12…
Diseguaglianze, guerra e crisi climatica sono le sfide a cui tentano di…
Venticinque anni fa una storica conferenza sull’Aids di Durban, in Sudafrica, fece…
Il microcredito e, più in generale, la microfinanza sono strumenti spesso utilizzati…
I dati definitivi mostreranno probabilmente che il 2024 è stato non solo…
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030…
Anche quest’anno redigere il Bilancio Sociale è stata un’occasione per conoscere e…
Quest’anno segnerà probabilmente il ritorno dei flussi turistici ai volumi precedenti la…
Quest’anno segnerà probabilmente il ritorno dei flussi turistici ai volumi precedenti la pandemia. Le speranze che la pausa forzata potesse…
Il 2020 è stato l’anno più negativo di sempre per il turismo e, anche se ci sono segnali di ripresa,…
La pandemia ha colpito molto duramente il settore del turismo e dei viaggi, in tutto il mondo. Mentre molti si…