Progetti in corso


Editoriali


Enter your email address below and subscribe to our newsletter
A giugno, abbiamo pubblicato il bilancio sociale sulle nostre attività del 2024. Per Mco si tratta del quinto. Vale la pena di fermarsi a riflettere su quello che abbiamo capito di noi grazie alla sua stesura. Su Mc Rivista di…
Il 26 giugno alle ore 19 vi aspettiamo per il nostro apericena partecipativo. Approfitteremo di questo giorno di festa per rivivere l’anno speciale passato tra conferenze, preghiere e incontri insieme a ciascuno di voi. Sarà l’occasione per parlare insieme del…
Il numero di rifugiati e sfollati nel mondo è aumentato per 12 anni consecutivi e oggi è pari a oltre due volte la popolazione dell’Italia. Sette rifugiati su dieci sono ospitati negli Stati confinanti il Paese d’origine, quasi sempre Paesi…
Diseguaglianze, guerra e crisi climatica sono le sfide a cui tentano di rispondere le iniziative del mondo missionario che vanno sotto il grande ombrello chiamato Gpic: giustizia, pace e integrità del creato. Dalle esperienze passate e presenti possono venire gli…
Venticinque anni fa una storica conferenza sull’Aids di Durban, in Sudafrica, fece emergere le proporzioni dell’epidemia da Hiv in Africa. Oggi preoccupa la scelta dell’amministrazione Trump di congelare i fondi Usa destinati agli aiuti, inclusa la lotta all’Hiv Su rivista…
Il microcredito e, più in generale, la microfinanza sono strumenti spesso utilizzati nella cooperazione. Ma quanto sono serviti finora per fare uscire le persone dalla povertà? E cosa si potrebbe fare per renderli più efficaci? Su MC di marzo 2025,…
I dati definitivi mostreranno probabilmente che il 2024 è stato non solo l’anno più caldo di sempre, ma anche quello in cui la soglia di 1,5 gradi è stata superata. La Cop che si è svolta a Baku non è…
L’intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 e a contrastare il cambiamento climatico. A patto, però, che l’energia e l’acqua necessarie per farla funzionare non peggiorino il problema più di quanto lo risolvano. L’intelligenza artificiale…