Progetti in corso


Editoriali


Enter your email address below and subscribe to our newsletter
Dopo il 2020, anche il 2021 è stato un anno difficile a causa del persistere della pandemia di Covid-19, che ha colpito in modo particolare tutti quei paesi che non hanno né le infrastrutture né i mezzi per adeguate campagne…
Colonizzatrice, sfruttatrice e insaziabile divoratrice di risorse del sottosuolo o amica degli africani, partner alla pari e addirittura benefattrice? La presenza della Cina in Africa è complessa e sfaccettata. da Missioni Consolata di agosto – settembre 2017 – web classico…
La moringa oleifera è una pianta nativa dell’Himalaya e diffusa specialmente in India ma molto presente anche nel resto dell’Asia e in Africa. È oggetto di attenzione crescente per il suo alto valore nutrizionale. Vi proponiamo un excursus sullo stato…
Dopo la cooperazione degli anni Settanta e Ottanta, fatta di fondi a pioggia e tanto mattone, il mondo missionario ha vissuto – come tutta la cooperazione – una specie di panico da cattedrale nel deserto e ha tentato di superarlo…
Abbiamo due notizie: una è che il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha ricavato qualche giorno nella sua fittissima agenda, determinata anche dal semestre di presidenza UE, per andare in Africa – Mozambico, Angola e Congo Brazzaville – accompagnato dai…