Progetti in corso


Editoriali


Enter your email address below and subscribe to our newsletter
L’obiettivo di sviluppo sostenibile numero 4 non sarà raggiunto entro il 2030. Questa è la conclusione a cui si giunge consultando i più recenti dati Unesco. La pandemia ha rallentato l’impegno per assicurare la scuola a tutti, ma di fatto…
Antico monastero certosino risalente al XII secolo, dal 1934 appartiene all’Istituto Missioni Consolata che ha dato nuovamente vita all’edificio utilizzandolo come centro di formazione e casa di vacanze per i membri della Congregazione. Dal 1992 ha aperto la Certosa all’ospitalità per chi desidera dedicare tempo al riposo e alla spiritualità.
Cultures and Mission CAM è il polo culturale dei missionari della Consolata, nato per valorizzare l’imponente patrimonio etnografico, naturalistico, fotografico dell’Istituto Missioni Consolata e per donare a Torino e a coloro che lo visiteranno un luogo di incontro e di…
Il ciclone Freddy ha colpito Malawi, Mozambico e Madagascar tra febbraio e marzo, e ha causato centinaia di vittime, travolto case e inondato campi. Ma ha anche distrutto centri sanitari e sistemi idrici in paesi che già erano in grande…
Il 25 aprile è la giornata mondiale della malaria, malattia che, nei primi due mesi del 2023, ha già provocato la morte di circa 65mila persone. La pandemia da Covid-19 ha peggiorato le cose ma, anche dopo il ritorno dei…
Il 19 aprile sarà inaugurato a Torino “Cultures and Mission” (CAM), il Polo Culturale dei Missionari della Consolata alla presenza delle autorità civili ed ecclesiali. Saranno organizzati due momenti, uno al mattino alle 10:45 nel quale interverranno Padre Stefano Camerlengo,…
Il 53° Forum economico mondiale di Davos si è svolto dal 16 al 20 gennaio scorsi. Il titolo di quest’anno, «Cooperazione in un mondo frammentato», suggeriva una maggior attenzione ai temi dello sviluppo e della cooperazione. Ma, al di là…
La relazione fra mezzi di comunicazione e non profit è stata un argomento della presentazione del rapporto dell’«OsservatorioTerzjus», avvenuta lo scorso 21 settembre a Roma. Ne è emersa l’immagine di un notevole potenziale che, per il momento, appare sfruttato solo…