Accesso all’acqua


I progetti idrici che abbiamo realizzato:

TWS Mukululu

TUURU WATER SCHEME – Mukululu, Kenya

L’acquedotto di Nyambene oggi si estende per oltre duecentocinquanta chilometri, fornendo più di otto milioni di litri d’acqua al giorno a circa duecentotrentamila mila persone e sessantamila capi di bestiame.
Solo a Tuuru, villaggio che dà il nome al Tuuru Water Project, ci sono due fontane pubbliche con acqua potabile e più di mille connessioni private all’acquedotto.
Queste cifre sono valse all’ideatore e realizzatore del progetto, fratel Giuseppe Argese, il premio Servitor Pacis 1999 della Path to Peace Foundation e diversi articoli dedicati ai “Missionari dell’acqua”.
Vai al progetto


Accesso all'acqua

ACQUA PER LA SALUTE- Neisu, RD Congo

Il progetto si pone come potenziamento del sistema di approvvigionamento d’acqua per la rete sanitaria di Neisu, composta dall’Ospedale Notre Dame de la Consolata e da una rete di strutture sanitarie periferiche.
In particolare, in tre di queste, che garantiscono le cure sanitarie di base a parte alla popolazione servita dalla rete sanitaria, manca completamente un sistema di approvvigionamento dell’acqua pulita.
A tale mancanza, grazie al sostegno di Water Right Foundation, Comune di Calenzano e Comune di Scandicci, si è sopperito con la costruzione ex-novo di tre pozzi dotati di pompa e pannelli fotovoltaici.
Vai al progetto