Enter your email address below and subscribe to our newsletter

San Giuseppe Allamano
FONDATORE ISTITUTO MISSIONI CONSOLATA

MISSIONI CONSOLATA ONLUS

MCO è un’organizzazione non governativa di ispirazione cristiana fondata dall’Istituto Missioni Consolata, un Istituto religioso a composizione internazionale nato nel 1901 e attivo in Africa, America Latina e Asia. È iscritta all’anagrafe delle onlus e all’elenco delle Organizzazioni della società civile (OSC).
Ha sede legale a Torino e due sedi operative: una a Roma e una a Chiusa di Pesio (CN).
È editrice della rivista Missioni Consolata (ora anche in versione sfogliabile), punto di riferimento per chi vuole informarsi su sviluppo, cooperazione e missione nel nord e nel sud del mondo.

In primo piano

<strong>Bambini</strong>
Bambini
Nel 2024, i bambini e ragazzi che hanno potuto studiare nelle scuole gestite dai missionari sono stati oltre 15mila.

<strong>Donne</strong>
Donne
Nel 2024, 8.817 donne hanno partorito in sicurezza, assistite da personale sanitario professionale, e circa 160 donne vedove hanno potuto avviare un’attività generatrice di reddito
<strong>Persone in cura</strong>
Persone in cura
Nel 2024, negli ospedali gestiti da missionari della Consolata, 248mila persone hanno potuto accedere a una visita medica.



<strong>Comunità in stress idrico</strong>
Comunità in stress idrico
Le persone che hanno avuto accesso all’acqua pulita grazie a pozzi, cisterne, sistemi idrici gestiti o costruiti ex-novo dai missionari della Consolata sono state circa 16mila nel 2024.
<strong>Senzatetto e vittime di violenza</strong>
Senzatetto e vittime di violenza
Nel 2024, la House of Mercy di Ulan Bator, ha assistito circa 500 persone fra senzatetto, vittime di violenza domestica e famiglie costrette dal freddo estremo a migrare verso la città.
<strong>Comunità migranti</strong>
Comunità migranti
3.744 migranti, prevalentemente dall’Africa sub-sahariana, hanno ricevuto accoglienza e assistenza sanitaria e legale grazie all’equipe dei missionari della Consolata attiva a Oujda, in Marocco.
<strong>Persone non scolarizzate</strong>
Persone non scolarizzate
Circa 320 persone fra Angola e Costa d’Avorio hanno potuto seguire corsi di alfabetizzazione nel 2024, recuperando parte delle competenze che non avevano potuto acquisire prima non avendo completato la scuola primaria.
<strong>Comunità indigene</strong>
Comunità indigene
Almeno 3.200 persone delle comunità indigene nello stato di Roraima, Brasile, hanno beneficiato nel 2024 di corsi di formazione, sostegno alla ricostruzione dopo gli incendi, consulenze legali per la difesa dei loro diritti e monitoraggio sanitario.

Nell’anno 2024

0
I Paesi in cui la Fondazione Missioni Consolata ha operato, fra Africa, America Latina, Europa e Asia.
0
Le persone che hanno ricevuto una formazione professionale grazie ai nostri progetti
0
I parti che sono avvenuti in sicurezza nelle nostre strutture sanitarie in Africa