Nel nord della Costa d'Avorio, da quasi vent'anni i missionari organizzano corsi di alfabetizzazione per adulti e per i bambini che hanno dovuto abbandonare la scuola per aiutare le famiglie nei campi.
Nato nel 1968 come piccolo ospedale, il Consolata Hospital Ikonda conta oggi 365 posti letto, sei sale operatorie e 316 membri del personale, fornendo assistenza sanitaria di alta qualità a decine di migliaia di persone in Tanzania.
Un dispensario in Amazzonia, energie rinnovabili per una scuola in Kenya, corsi di teatro per i ragazzi afro-discendenti in Colombia: piccole iniziative capaci di incidere sul contesto più ampio.
Fin dalla metà degli anni Sessanta i missionari della Consolata lavorano con il popolo yanomami di Catrimani e con i popoli di Raposa Serra do Sol (Roraima, Brasile) per salvaguardarne i diritti e assicurare il loro accesso a sanità e istruzione.
A Maputo i missionari della Consolata hanno avviato progetti di riqualificazione nelle periferie: biblioteca, sala informatica, erboristeria e molto altro.
A Toribio, nel Cauca, i missionari lavorano da oltre trent'anni al fianco del popolo Nasa, per difenderne i diritti ed elaborare insieme alternative alla violenza e all'emigrazione nelle città.
In Swaziland, MCO sostiene le attività della Diocesi di Manzini e in particolare il lavoro della Hope House, clinica per malati terminali, e i progetti nutrizionali e sanitari in altre aree del paese.
MCO sostiene il lavoro dei missionari della Consolata con il popolo indigeno warao a Tucupita, in Venezuela. Il progetto si concentra sulla formazione di 50 donne all’anno nel confezionamento di abiti per uso scolastico e domestico.
Il progetto di formazione professionale e microcredito a Kinshasa è rivolto alle donne, spesso ragazze madri, che grazie a questa iniziativa hanno la possibilità di formarsi in taglio e cucito, informatica, gastronomia e estetica.
I bambini di Familia ya Ufariji a Nairobi (Kenya) possono contare su un ambiente protetto dove ricevono istruzione, assistenza sanitaria, attenzione e cura.
I nostri progetti si concentrano in sei macro-aree: sanità, periferie urbane, risoluzione del conflitto, popoli indigeni, istruzione e formazione e accesso all'acqua.
Adottare un bambino a distanza è un percorso di amore, sensibilizzazione ed educazione alla mondialità. Un piccolo grande impegno capace di diventare la goccia che forma l’oceano.
Nata nel 1899, Missioni Consolata è una delle riviste missionarie più diffuse in Italia: circa 50 mila copie mensili con 84 pagine di articoli, rubriche e un dossier centrale.
Locuste, siccità, cicloni, inondazioni, incendi. Il 2020 si è aperto come si era chiuso il 2019: con una serie di problemi tutti legati a eventi atmosferici. Come e quanto siano legati al cambiamento climatico è allo studio di numerosi esperti. Ma che abbiano peggiorato le condizioni di vita di milioni […]
Salute mentale in Costa d’Avorio, biogas per le scuole del Kenya, rifugiati venezuelani in Brasile. Sono tre degli ambiti nei quali i missionari della Consolata si impegneranno in questo 2020, cercando di coniugare la più che centenaria esperienza di lotta alla povertà con gli attuali temi dell’inclusione e dell’ambiente. Da […]
Nel 2020 arrivano a scadenza o vengono lanciate diverse iniziative internazionali che riguardano lo sviluppo, l’ambiente, il clima. È anche l’anno internazionale delle piante e di un importante compleanno dell’Onu. Da Missioni Consolata di gennaio-febbraio – web classico ∆∆∆ pdf sfogliabile ◊◊◊ Nel 2020 le Nazioni unite compiranno tre quarti di secolo. L’Onu […]
Nel mondo i popoli indigeni contano circa 370 milioni di persone: il 5% della popolazione mondiale ma il 15% dei poveri del pianeta. Quanto ai migranti, sono circa 300 milioni e uno su dieci è un rifugiato o richiedente asilo. Da Missioni Consolata di dicembre 2019 – web classico ∆∆∆ pdf sfogliabile ◊◊◊ […]
Circa un miliardo di persone sul pianeta vive in una baraccopoli, 100 milioni sono senzatetto e altrettanti sono i bambini e ragazzi di strada. Dal 2008 a oggi una media di 24 milioni di persone all’anno ha perso la propria casa per inondazioni, tempeste, terremoti o siccità. Da Missioni Consolata […]
Nel mese missionario proponiamo una riflessione sulle differenze fra cooperazione e missione, ma anche sullo stimolo reciproco che hanno rappresentato l’una per l’altra nel corso degli ultimi cinquant’anni. Tentiamo di fare il punto sulla situazione attuale. Da Missioni Consolata di ottobre 2019 – web classico ∆∆∆ pdf sfogliabile ◊◊◊ Tanta parte del mio […]
Secondo uno studio della Fao ogni anno un terzo del cibo prodotto a livello mondiale finisce nell’immondizia o si rovina prima di essere consumato, danneggiato da trasporti inadeguati o da pratiche agricole non efficienti. Nel contempo, un abitante su dieci del pianeta soffre di malnutrizione cronica, mentre due miliardi di […]
Il turismo si conferma anche per il 2018 un settore in espansione nel mondo, con un miliardo e 400 milioni di viaggi internazionali e un giro d’affari di 1.700 miliardi di dollari. Ma, accanto a realtà e comunità che hanno saputo governare il fenomeno, ve ne sono altre che ne […]
Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. AccettoInformativa
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.