Passa al contenuto
Pagina inizialePagina iniziale
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia, visione e missione
    • Bilanci e trasparenza
    • Codice etico
    • Rete e contatti
  • Dove siamo
    • Africa
      • Costa d’Avorio
      • Etiopia
      • Kenya
      • Mozambico
      • Repubblica Democratica del Congo
      • eSwatini
      • Tanzania
    • America Latina
      • Brasile
      • Colombia
      • Venezuela
    • Asia
      • Mongolia
  • Che cosa facciamo
    • Progetti e iniziative
      • Istruzione e formazione
        • Alfabetizzazione a Dianra – Costa d’Avorio
        • Centro per i bambini Il Sole che sorge – Mongolia
      • Assistenza sanitaria
        • L’ospedale Notre Dame de la Consolata di Neisu – RD Congo
        • Consolata Hospital Ikonda – Tanzania
        • Centro di salute di Dianra – Costa d’Avorio
        • Dipensario di Marandallah – Costa d’Avorio
        • Centre Hospitalier La Consolation – RD Congo
        • Wamba Catholic Hospital – Kenya
        • Makiungu Hospital – Tanzania
      • Accesso all’acqua
      • Diritti dei popoli indigeni
        • Sostegno ai popoli indigeni del Roraima – Brasile
      • Periferie urbane
        • Familia ya Ufariji – Kenya
      • Assistenza ai migranti
      • Emergenza Ucraina
      • Un progetto per Amico
      • Progetti conclusi
    • Sostegno a distanza
    • Missioni Consolata Rivista
  • Come aiutarci
  • 5×1000
  • Privacy Policy
Pagina iniziale » Migranti » Palermo e i migranti

Palermo e i migranti

Pubblicato in Migranti con tag Migranti Palermo Periferie in 1 Dicembre 2014

Continua su Missioni Consolata la serie di reportage su periferie urbane, disagio e migranti. Dopo le puntate su Torino e Milano (prima e seconda), questo mese è la volta di Palermo, dove la periferia intesa come luogo del degrado e delle nuove povertà si trova anche nel cuore del centro storico. Una lunga passeggiata a Ballarò e dintorni parlando con chi il disagio e la migrazione li conosce da vicino.

palermoMC

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati


Navigazione articoli

  • ← Mozambico, ha vinto il Frelimo
  • Il Papa, la FOCSIV e il Volontario dell’anno 2014 →

Vai al sito di MC Rivista

Sfoglia Rivista MC online

RSS Questo mese su MC

  • Noi e Voi, dialogo lettori e missionari
  • E l’Est è venuto da noi
  • Siria: Accerchiati e bombardati
  • Anche Puno è in Perù
  • Cinghiali (e lupi) alle porte di casa
  • La società-supermercato: lavora, guadagna, spendi
  • Dall’obiezione al servizio civile
  • Giacobbe, il lottatore
  • Un passo dopo l’altro
  • Davos in calo, diseguaglianze in aumento

Segui MC Rivista sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

SOSTIENI LA RIVISTA


  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Che cosa facciamo
    • Progetti e iniziative
    • Rivista Missioni Consolata
    • Sostegno a distanza
  • Come aiutarci
  • Il tuo 5×1000 a MCO
  • Storia, visione e missione
  • Bilanci e trasparenza
  • Codice etico
  • Rete e contatti
  • Privacy Policy
  • MCO su Twitter
  • MCO su Facebook
  • MCO su YouTube
  • MCO su LinkedIn
  • MC Rivista su Instagram

DONA ORA

I nostri temi

Acqua Africa Alfabetizzazione America latina Asia Brasile Cambiamento climatico Ciclone Idai Colombia Conflitto Cooperazione Costa d'Avorio Emergenze Etiopia Focsiv Informazione Istruzione Kenya Microprogetti Migranti Missione Mozambico ONG Popoli indigeni Profit e cooperazione Progetti RD Congo Riforma Terzo Settore Rifugiati Rivista MC Sanità Siccità Solidarietà Sostenibilità Sviluppo Sviluppo sostenibile Swaziland Tanzania Trump Turismo sostenibile Turkana UE USAID Venezuela Warao

· © 2023 Missioni Consolata Onlus · Powered by · Designed con il tema Customizr ·

Questo sito utilizza i cookie. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. Accetta Informativa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA