Enter your email address below and subscribe to our newsletter

Assistenza ai migranti

Alcune strutture del nuovo campo profughi di Lipa. Foto di Roberto Calza.

Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM), nel 2020 i migranti internazionali erano 281 milioni, il 3,6% della popolazione mondiale.
Europa e Asia ne ospitavano rispettivamente 87 e 86 milioni, cioè il 61% del totale. Seguivano il Nord America con il21%, l’Africa con il 9% l’America latina con il 5% e l’Oceania con il 3%

Queste persone, sempre nel 2020, hanno generato rimesse per 702 miliardi di dollari, ricevute per oltre tre quarti da paesi a medio o basso reddito. Il volume delle rimesse è grande quattro volte tanto rispetto all’aiuto pubblico allo sviluppo, che nel 2020 è stato intorno ai 161 miliardi di dollari.

Quanto alle persone sfollate, nel 2020 erano 89,4 milioni, ospitate per l’83% in paesi a basso e medio reddito. 55 milioni erano sfollati interni, 26,4 rifugiati, 4,1 richiedenti asilo e 3,9 milioni gli sfollati venezuelani nel mondo che non erano né rifugiati, né richiedenti asilo. Questi dati, del 2020, non tengono ovviamente conto della guerra in Ucraina: al 30 agosto 2022 c’erano 7 milioni di rifugiati ucraini in Europa e 6,6 milioni di sfollati interni.

Vuoi aiutarci?

iniziative IN EVIDENZA

notizie