Enter your email address below and subscribe to our newsletter

Tuuru Water Scheme – Kenya

I prim lavori iniziarono nel 1970 e, nel momento di massima estensione, l’acquedotto aveva tre dighe e serviva 149 istituzioni pubbliche, circa 250mila persone e 120mila capi di bestiame. La raccolta dell’acqua avviene nella foresta di Nyambane e veniva poi portata agli utenti finali attraverso un sistema di tunnel e quasi 172 mila metri di tubi che alimentava decine di serbatoi e centinaia di fontane e altri punti di erogazione.

Missioni Consolata rivista ha dedicato a fratel Argese e al TWS numerosi articoli.

Il Tuuru Water Scheme è stato l’attività principale della missione di Mukululu dalla fine degli anni Sessanta del secolo scorso agli anni venti di questo secolo quando, scomparso il missionario che lo aveva creato, fratel Giuseppe Argese, la diocesi di Meru è subentrata nella gestione del grande sistema idrico.

L’indagine preliminare che portò alla realizzazione del TWS fu fatta da fratel Argese nel 1968: l’obiettivo iniziale era portare l’acqua alla parrocchia di Tuuru per la casa che si prendeva cura dei bambini con disabilità.

Il verde laghetto della Dan n.1