Il 12 agosto è la Giornata internazionale della gioventù, data fissata dalle Nazioni Unite nel 1999 per promuovere e valorizzare il ruolo dei 15-24enni. Nel 2017 il tema è stato «Giovani che costruiscono la pace», mentre quest’anno sarà «Spazi sicuri […]
Nazioni Unite
A un anno e mezzo dall’insediamento di Donald Trump come 45° presidente degli Stati Uniti, la comunità internazionale guarda con preoccupazione alle dichiarazioni della Casa Bianca circa le intenzioni di tagliare la spesa per l’aiuto allo sviluppo. E tiene d’occhio […]
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2017 «Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo». Travel, enjoy, respect: viaggia, divertiti (o apprezza, come traducono i francesi), rispetta. Questo lo slogan che accompagna l’anno e le iniziative organizzate per mostrare come […]
La Banca Mondiale ha deciso di non utilizzare più l’espressione «paesi in via di sviluppo» ed è probabile che le altre istituzioni internazionali si allineeranno alla sua decisione. Ma che significato e quali conseguenze ha questa scelta? Da «Terzo Mondo» […]
Il 2015 appena cominciato sarà l’Anno Internazionale dei Suoli. L’iniziativa, lanciata già lo scorso 5 dicembre in occasione della giornata mondiale dei suoli, avrà nella FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura, il principale coordinatore. «La FAO», si legge nel […]
Il viceministro degli Affari Esteri Lapo Pistelli alla Giornata di consultazione nazionale sull’Agenda di sviluppo post-2015 «Chiedo alla società civile di continuare a innalzare il livello di ambizione, però aiutiamoci reciprocamente a abolire i “ma anche” e ad arrivare a dei […]
In Sud Sudan, Repubblica Centrafricana e Repubblica Democratica del Congo sono in corso una serie di conflitti che rendono l’area una polveriera. Gli sfollati e i rifugiati del tre Paesi raggiungono i due milioni. Sud Sudan, “situazione volatile” I rappresentanti […]